Trekking nel Parco Nazionale del Pollino - Il Giardino degli Dei
Descrizione
Partendo dal centro di Verbicaro con i propri mezzi, si raggiungerà “Colle Impiso” circa 1h30
L’escursione parte da Colle Impiso (m 1570). L’itinerario si snoda lungo il facilissimo sentiero che porta al piano di “Vaquarro” alto (1443 mt) e, superato il torrente Frido, si continua lungo un’ampia pista bianca all’interno di un fitto bosco di faggi che, in salita, si prosegue per un breve tratto in forte salita ricompensata, subito dopo, dalla vista superba dei “Piani di Pollino” (circa 1800 m). Si spazia a destra dal contrafforte Nord del Pollino a seguire il “Dolcedorme” e la “Manfriana”. Al centro la lunghissima cresta di “Serra delle Ciavole” con i sui maestosi e millenari Pini Loricati.









- Con questa escursione contribuirai a piantare un’albero
Dati tecnici
- Località: Calabria/Basilicata Parco Nazionale del Pollino.
- Trekking giornaliero
- Lunghezza: 14 km
- Difficoltà: EE
- Dislivello totale: +623 m/-623 m
- Durata: 8h
- Partenza: Colle dell'Impiso
- Cani ammessi: No
- Periodo Ideale: Primavera - Estate - Autunno
- Tipologia: Trekking
- Quota € 25,00.
- Comprende:
- - Servizio di Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata del trekking;
- - Assicurazione.
- Non Comprende:
- - Trasferimento da/per i luoghi di partenza e di arrivo;
- - Quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.