Trekking nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano - Monte Bulgheria
Descrizione
Ci apprestiamo a esplorare un paesaggio straordinario, il Monte Bulgheria (1225 m s. l. m. ). L’itinerario più suggestivo e caratteristico inizia indubbiamente dal campo sportivo di San Giovanni a Piro (532 m s. l. m. ). Qui, si imbocca un sentiero che conduce alla parete rocciosa della Serra di Catena, dove sgorga l’antica Sorgente degli Eremiti. Si prosegue immergendosi in un boschetto di lecci; dopo una breve ma non agevole salita, si raggiunge la Grotta degli Eremiti, luogo di ritiro di monaci italo-greci sul finire del primo millennio.
Riprendendo il sentiero lungo il costone roccioso, nuovamente entrati in una zona boscosa di lecci, si perviene allo “Iazzo della Spina”: una radura che, grazie al silenzio e al contesto ambientale, risulta particolarmente adatta per un bivacco. Si continua verso Chiaia Grande. Dopo una breve salita, la vegetazione si dirada, rivelando un paesaggio suggestivo, quasi lunare. Al termine di un comodo percorso in salita, dove il sentiero termina, si presenta una delle meraviglie di questa splendida montagna: maestosi faraglioni e un arco naturale, risultato di un singolare fenomeno di erosione della roccia, dominano un panorama incantevole sull’intero Golfo di Policastro.
Proseguendo l’ascesa verso nord-est, si raggiunge dapprima un rudere in pietra e, successivamente, dopo una serie di terrazze, un omino di pietra segnala l’arrivo sulla cresta del monte. Un agevole cammino conduce infine alla vetta (1225 m s. l. m. ), da cui è possibile ammirare un panorama unico sul golfo di Policastro, nonché sui monti Cervati, Sirino e Pollino.













- Con questo Trekking contribuirai a piantare un’albero
Dati tecnici
- Località: Campania - Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano
- Trekking giornaliero
- Lunghezza: 12 km
- Dislivello totale: +937 /-973 m
- Durata: 5h
- Partenza: Campo sportivo di San Giovanni a Piro (SA)
- Cani ammessi: No
- Periodo Ideale: Primavera - Autunno
- Tipologia: Trekking
- Quota € 25,00.
- Comprende:
- - Servizio di Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata del trekking;
- - Assicurazione.
- Non Comprende:
- - Trasferimento da/per i luoghi di partenza e di arrivo;
- - Quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.