Escursione in Fuoristrada 4X4
Tra Borghi e Montagne nel Parco Nazionale del Pollino
Descrizione
Vivi questo tour in fuoristrada alla scoperta di borghi della Riviera dei Cedri e del Parco Nazionale del Pollino, un’immersione nella natura, storia e cultura.
Un tour per piccoli gruppi, con fuoristrada da 9 posti, alla scoperta delle meraviglie naturali custodite in questa particolare zona della Calabria.
Scalea, facilmente raggiungibile in treno, sarà il nostro punto di partenza per questa avventura di un’intera giornata.
Programma
La nostra prima destinazione sarà il borgo medievale di Aieta, citta dell’aquila, borgo interessante per il suo palazzo baronale (ora museo visitabile con acquisto dei biglietti in loco) e le sue chiese.
Dopo la visita di Aieta, ripreso il nostro mezzo, comincerà il nostro vero percorso in fuoristrada. Avremo il piacere di scoprire le bellezze naturali custodite all’interno del parco del Pollino, viaggeremo su mille stradine sterrate che ci faranno conoscere nel dettaglio un ambiente tipicamente carsico circondato da affascinanti boschi di faggi e castagni.
Non mancheranno i punti panoramici con affacci su tre parchi nazionali ed un parco marino regionale. Vedremo nel suo intero il golfo di Policastro ed il famoso Cristo redentore di Maratea.
Durante il nostro tour consumeremo il pranzo al sacco (che ogni escursionista avrà al seguito). Visiteremo a piedi il piccolo borgo fantasma di Avena.
Dopo aver ripreso il nostro fuoristrada giungeremo a Papasidero, vedremo la chiesa di Santa Maria di Costantinopoli (visitabile a cura della pro-loco con pagamento in loco di un piccolo contributo) arroccata su un costone roccioso sovrastante il fiume Lao, meta della nostra ultima visita prima del ritorno a Scalea e dei saluti.
Consigliato
- Nello zaino: giacca a vento, borraccia d’acqua, cappellino, occhiali da sole, macchina fotografica, binocolo, colazione al sacco;
- Abbigliamento: comodo ed adatto alla stagione, scarponcino da trekking.
















- Con questa escursione contribuirai a piantare un’albero
Dati tecnici
- Percorso: ad Anello
- Numero minimo: 4 Persone
- Numero massimo: 8 Persone
- Pranzo: A Sacco
- Cani ammessi: No
- Periodo Ideale: Aprile – Novembre
- Veicolo: Iveco VM90 Torpedo
- Quota: – da anni 8 ad anni 12 € 90 – da anni 13 ad anni 17 € 110 – da anni 18 in su € 130.
- Comprende:
- – Servizio di Guida Ambientale per tutta la durata dell’escursione.
- – Assicurazione.
- Non Comprende:
- – Pasti ed extra;
- – Trasferimento da/per i luoghi di partenza e di arrivo;
- – Quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.