Trekking nel Parco Nazionale del Pollino - Serra Dolcedorme
Descrizione
In questa escursione avremo l’opportunità di conquistare la Serra Dolcedorme, con i suoi 2267 metri, la vetta più alta del Parco Nazionale del Pollino.
Il nostro trekking avrà inizio da Colle dell’Impiso, attraversando il suggestivo piano di Vaquarro. Raggiungeremo prima i Piani di Pollino e successivamente proseguiremo verso il Canale del Malvento. Da lì, un’ultima impegnativa salita ci condurrà ai 2267 metri della vetta, conosciuta come il “Tetto della Calabria”. Una volta in cima, le nostre fatiche saranno ampiamente ripagate da un panorama mozzafiato che si estende su tutto il Golfo di Taranto e su gran parte del Parco del Pollino.
Durante il cammino, avremo la possibilità di ammirare bellissime faggete, ampie praterie e maestosi pini Loricati secolari, che si inerpicano quasi fino alla cima, custodi di una biodiversità preziosa e di tesori botanici unici nel loro genere.






















- Con questo Trekking contribuirai a piantare un’albero
Dati tecnici
- Località: Calabria - Parco Nazionale del Pollino.
- Trekking giornaliero
- Lunghezza: 16 km
- Difficoltà: EE
- Dislivello totale: +960 /-960 m
- Durata: 8h
- Partenza: Colle dell'Impiso
- Arrivo: Colle dell'Impiso
- Cani ammessi: No
- Periodo Ideale: Primavera - Estate - Autunno
- Quota € 25,00.
- Comprende:
- - Servizio di Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata del trekking;
- - Assicurazione.
- Non Comprende:
- - Trasferimento da/per i luoghi di partenza e di arrivo;
- - Quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.