Home > Corsi & Attività > Torrentismo
Scopri il Torrentismo
La capacità di discendere i corsi d’acqua per un breve o lungo tratto all’interno di esso. Detto cosi sembra una cosa semplice ma in realtà non è cosi, senza un equipaggiamento idoneo e senza la conoscenza delle tecniche specifiche difficilmente riusciremo a fare una escursione di torrentismo e tornare a casa indenni.
Per una discesa di torrentismo in sicurezza, abbiamo bisogno di attrezzature specifiche e saperle utilizzare per poter affrontare in sicurezza la nostra discesa e superare tutti gli ostacoli che la forra ci pone davanti. La premessa per i neofiti, non è entusiasmante e sicuramente viene istintivo dire questa attività non fa per me e non potrò mai vedere le bellezze delle forre e del loro ambiente.
Noi di Calabria Survival siamo qui per farti provare, con questa attività, delle emozioni uniche in totale sicurezza grazie alle nostre Guide che sapranno accompagnarti e farti sentire sicuro in un ambiente unico e mai visitato prima. Per cui lasciati ammaliare da questa esperienza ed immagina le emozioni che potrà farti provare.
Immagina quando arrivi al torrente, senti il suo fragore e vedi l’acqua scorrere, il cuore inizia a far sentire il suo pulsare, l’emozione ti avvolge e l’adrenalina inizia a salire… il tempo di indossare l’attrezzatura tecnica, la Guida ha già preparato le corde, inizia il breafing e subito dopo sei già nel vivo dell’escursione alla scoperta di questo angolo di mondo selvaggio.
Cos’è il Torrentismo o Canyoning?
Il Torrentismo o Canyoning e uno sport acquatico divertente ed avventuroso che permette di immergersi in ambienti naturali, torrenti di montagna con acque cristalline, molto suggestivi permettendovi di godere della bellezza di ambienti naturali integri e normalmente inaccessibili.
Nuotando o lasciandoti portare dalla corrente, ti troverai ad attraversare delle gole spettacolari modellate dalla forza dell’acqua, tra calate in corda, cascate, scivoli e salti in piscine naturali.
Un’esperienza emozionante che ti metterà in contatto diretto con la natura ed i suoi segreti.
Dove fare Canyoning nel Parco del Pollino?
Il canyoning nel parco nazionale del Pollino, in Italia, può essere un’esperienza emozionante e avventurosa.
Mentre la Calabria è più rinomata per i suoi paesaggi pittoreschi, per il mare, per i suoi parchi e riserve naturali, per i suoi musei, per le città storiche e d’arte, offre anche alcune opportunità per gli appassionati di canyoning.
Ebbene sì, in Calabria, nel Parco Nazionale del Pollino esistono posti di straordinaria bellezza dove fare Canyoning, raggiungibili solo con esperte guide… i canyon che noi proponiamo sono pronti per essere scoperti e visitati da te
I nostri luoghi più remoti ti aspettano, per farti vivere avventure straordinarie. Scoprili insieme al team di Calabria Survival.
Chi può fare Canyoning?
Cosa serve per fare Canyoning?
Noi ti forniremo:
✓ Mute e Calzari 5mm. (asciutti, lavati e disinfettati dopo ogni utilizzo)
✓ Casco, imbragatura con protezione.
✓ Accompagnamento con istruttori specializzati nel Canyoning.
Ti consigliamo di munirti di:
• scarpe da ginnastica o leggere da trekking (comode) che si bagnano
• costume indossato ed eventuale maglietta termica
• asciugamano
• ricambio asciutto
• busta per indumenti bagnati
Allora, cosa hai deciso?
Vuoi passare una giornata diversa? Sei da solo, o con i tuoi amici o la tua famiglia? Vuoi fare un regalo di compleanno particolare? Organizzare una gita aziendale che riempirà di nuove energie ed incentiverà i tuoi collaboratori?
I programmi di Calabria Survival soddisfano le esigenze di tutti.
Ogni discesa sarà un’avventura indimenticabile, ricca di divertimento ed emozioni








Risposte alle vostre domande
Il torrentismo è uno sport estremo o pericoloso?
ASSOLUTAMENTE NO! Solo chi non lo conosce, lo può ritenere estremo e pericoloso. In tanti anni di esperienza si è sempre dimostrato che il canyoning é un’attività accessibile a tutti. Possono partecipare alle discese persone di tutte le età, uomini, donne, bambini e spesso intere famiglie; forse questa é la miglior risposta, per capire che d’estremo c’è solo il divertimento… Non sono gli sport nella natura ad essere pericolosi ma solo come e con chi si praticano.
E’ difficile? Non l’ho mai fatto
Spesso ciò che è nuovo intimorisce, ma chiunque con un minimo di sportività é in grado di affrontare questa attività senza nessun problema. Non occorre essere dei grandi nuotatori é però importante non aver paura dell’acqua. Naturalmente i vari gradi di difficoltà vanno affrontati con gradualità scegliendo quelli più opportuni alle proprie capacità.
Chi mi accompagna?
Per ogni discesa ci saranno istruttori Nazionali CSEN che si occuperanno della tua sicurezza e del tuo divertimento. Tutte le guide sono professionisti del canyoning altamente specializzati e in continuo aggiornamento. Li contraddistingue una grandissima esperienza e conoscenza dei canyon in cui lavorano, di cui hanno raccolto nelle numerose discese i più intimi segreti.
Che cosa devo portare?
Sicuramente la cosa più importante é la tua allegria, poi un paio di scarpe sportive o meglio da trekking (si bagnano ma non si rovinano), un asciugamano, un cambio di vestiti caldi.