Bushcraft
Home > Corsi & Attività > Bushcraft
Le tecniche bushcraft per vivere in ambiente naturale
Il bushcraft rappresenta un insieme di conoscenze e tecniche validamente consolidate per vivere in armonia con l’ambiente naturale, utilizzando le risorse disponibili per soddisfare i bisogni primari, come cibo, acqua e rifugio.
Le tecniche impiegate sono semplici e primitive, basandosi sulle conoscenze che l’uomo ha sviluppato nel corso della sua evoluzione. In questo contesto, volutamente, si evita l’uso delle attrezzature moderne e tecnologiche, privilegiando invece pochi strumenti semplici, ma essenziali per costruire tutto il necessario.
Tra le abilità fondamentali del bushcraft troviamo la capacità di costruirsi un riparo ed accendere un fuoco, seguire le tracce degli animali e cacciarli, utilizzare efficacemente coltello e accetta, riconoscere piante ed erbe commestibili, produrre attrezzi in legno, realizzare contenitori con materiali naturali e creare corde. La filosofia di queste tecniche è quella di riscoprire e valorizzare le antiche conoscenze, un tempo ben note ai nostri antenati, ma che sono state quasi completamente dimenticate a causa del progresso tecnologico. Questo viaggio sarà accompagnato da istruttori certificati CSEN e AIGS, pronti a guidarvi in un’esperienza di apprendimento autentica e coinvolgente.
Con questa attività, apprenderai l’arte di accendere un fuoco utilizzando solo un acciarino e materiali naturali. Imparerai anche a costruire un riparo in caso di emergenza e a esplorare il bosco, scoprendone i segreti.
Buschcraft Into the Wild
Vivi un’esperienza immersiva nella natura selvaggia della Calabria, dove i cellulari e qualsiasi altro strumento moderno sono vietati. Scoprirai una nuova dimensione con questa straordinaria avventura “into the wild”.
L’attività è adatta a tutti e il percorso verrà adattato in base ai partecipanti.
Durata
La durata è di 3 ore, comprensive di una lezione teorica.
Ti aspettiamo 30 minuti prima dell’inizio.
Cosa è incluso
– Tutto il necessario per il corretto svolgimento dell’attività.
Ti chiediamo di presentarti con abbigliamento da montagna a strati, uno zaino, una borraccia e
scarponcini.



