Trekking

Avvicinati alle attività escursionistiche

Gli istruttori/accompagnatori di escursionismo di Calabria Survival saranno ben lieti di avvicinarvi alle nostre attività escursionistiche. L’escursionismo è un’attività motoria basata sul camminare nel territorio, sia lungo percorsi (strade, sentieri), anche variamente attrezzati, sia liberamente, al di fuori di percorsi fissi.

Normalmente l’escursionismo si svolge in montagna o comunque in un ambiente naturale, e può essere accompagnata da attività naturalistiche quali il birdwatching, l’osservazione di specie botaniche o anche la visita di monumenti o fenomeni naturali posti lungo il percorso. Un’escursione molto lunga che tende ad attraversare un massiccio montuoso o un gruppo montuoso è detta traversata.
I tracciati di trekking sono di diverse difficoltà e lunghezze e possono durare anche più giorni.

Un buona attrezzatura nello zaino e la conoscenza del territorio riportano sempre a casa l’escursionista.

Al seguito di esperti Accompagnatori Escursionismo è possibile fare escursioni giornaliere di diversa durata e difficoltà, anche notturne con l’uso di torce frontali e trekking di più giorni con pernotto in tenda o rifugio.
Le uscite in montagna possono essere accompagnate da attività naturalistiche come l’osservazione di piante, rocce e animali, wolf howling, ascolto del bramito del cervo; oppure da altre tematiche come i workshop fotografici.
Durante l’inverno si svolgono ciaspolate per scoprire la montagna innevata. Il trekking è molto di più di una passeggiata: è un viaggio nella natura.